Prodotti
-
OLIVEA 300 CAPSULE
Prezzo di listino €39,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato €39,90 EUR -
OLIVEA 84 CAPSULE
Prezzo di listino €16,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato €16,90 EUR -
OLIVEA TISANA 100g
Prezzo di listino €11,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato €11,90 EUR -
VOCAL CARE di Danila Satragno
Prezzo di listino €13,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato €13,50 EUR
Olivea: benessere mediterraneo
-
La Storia
Fin dai tempi antichi, l'albero di ulivo è stato profondamente legato alla storia dell'uomo. In tutte le civiltà del Mediterraneo era considerato un albero sacro, e già allora egizi, greci e romani lo utilizzavano per scopi curativi. La combinazione unica di composti organici nella sua linfa rende l'ulivo un albero estremamente longevo, come dimostrano numerosi esemplari millenari ancora oggi in vita. Analisi di laboratorio dimostrano che queste sostanze possono essere estratte efficacemente tramite infusi come tisane e decotti.
-
Il prodotto
Negli ultimi tempi il consumo di infusi è cresciuto, così come l'attenzione per le proprietà salutistiche. Olivea è un decotto naturale, ottenuto dalle foglie di ulivi coltivati nel Ponente ligure, senza l'uso di pesticidi o concimi chimici di alcun tipo. Si tratta, quindi, di un prodotto al 100% ITALIANO. Test di laboratorio dimostrano che ogni cucchiaino da 2 g, lasciato in infusione in acqua bollente per 10 minuti, rilascia circa 80 mg di antiossidanti. Paragonato ad altre bevande, risulta simile al tè verde e al vino rosato, ma, a differenza di questi, non contiene né caffeina né etanolo.
Azione Normotensiva
Gli estratti acquosi di foglie di olivo si sono dimostratl efficaci nel trattamento dell'ipertensione, ni quanto vanno a regolare la pressione sistolica e diastolica migliorano l'emodinamica regionale e sistemica, oltre ad agire positivamente sul profilo lipidico del plasma.
Azione vascolare
È stata osservata un'azione vasoprotettiva, caratterizzata dal miglioramento della funzione vascolare e dalla riduzione dello stato pro-ossidativo e pro-infiammatorio, spesso generato da una dieta ricca di carboidrati.Se hai bisogno di ulteriori modifiche o adattamenti, fammi sapere!
Azione drenante
La vasodilatazione indotta dall'olivo avviene anche a livello renale, migliorando la funzione glomerulare e favorendo l'eliminazione dei sali e dei cataboliti azotati. Questo effetto aiuta a contrastare squilibri renali, come quelli legati al diabete.
Azione antiradicalica specifica
È stato condotto uno studio clinico per valutare la capacità degli estratti di olivo di influenzare lo stato ossidativo in volontari sani. Su 98 individui è stato prelevato sangue un'ora dopo l'ingestione dell'estratto, per misurare il livello di glutatione e la capacità antiossidante plasmatica totale. Lo studio ha rilevato un significativo aumento del livello di glutatione, sia nella forma ossidata che in quella ridotta.

